Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

17 marzo 2023

Crostata con crema in versione vegana

La crostata è un dolce che piace a tutti e chi segue una dieta vegana può optare per una versione senza uova, burro e latte.

Questa volta ho ricoperto la crostata con la crema pasticcera per variare ma di solito la farcisco con quella al cioccolato che piace a tutti per la sua golosità.

Essere vegani non significa rinunciare ai piaceri della tavola perché moltissimi piatti possono essere preparati senza ingredienti di origine animale. In ogni caso i dolci andrebbero consumati con molta moderazione come dice anche la dottoressa Di Fazio nel libro Il cibo che cura. Il cibo che ammala.


Crostata crema pasticcera versione vegana


Continua a leggere...

3 giugno 2022

Dolce vegano con farina di segale e di cocco

I dolci sono uno sfizio che ogni tanto si deve soddisfare ed è meglio preparare a casa ricette semplici e veloci utilizzando gli ingredienti che si prediligono come nel mio caso la farina di cocco.

Le torte si possono preparare mescolando diverse farine e aggiungendo un dolcificante, come lo zucchero di canna, e l'olio e perciò ogni volta si potrà ottenere un dolce con un gusto un po' differente.


Dolce vegano con farina di segale e di cocco


Torta vegana con farina di segale

Ho letto di recente il libro Il cibo che cura. Il cibo che ammala e perciò sono ancora più consapevole di quanto i dolci non vadano mangiati tutti i giorni ma ogni tanto è appagante gustarne una fetta a metà pomeriggio oppure a colazione.

Quella che suggerisco è una ricetta che si prepara in pochi minuti e che richiede pochi ingredienti, potete trovare altri ricette di dolci vegani nella sezione dedicata qui sul blog.

Ingredienti:

  • 300 g di farina integrale di segale
  • 100 g di farina di cocco
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 80 ml di acqua
  • 60 ml di olio di girasole
  • 25 g di olio di cocco
  • una bustina di lievito

Questa volta per preparare un dolce vegano ho preferito utilizzare acqua e non una bevanda vegetale ma si potrebbe utilizzare quella al cocco per avere un aroma ancora più intenso.

Come sempre si mettono in una ciotola le farine, lo zucchero e il lievito e si mescolano bene, dopo si aggiungono un poco alla volta l'olio di girasole e l'acqua che va dosata per ottenere un impasto della giusta densità.

Chi è solito preparare a casa i dolci si regola anche a occhio senza dover pesare i singoli ingredienti.

Una volta amalgamato l'impasto si mette in una tortiera di medie dimensioni e si fa cuocere in forno ventilato a 160° per circa 25-30 minuti.

Il dolce è molto semplice e utilizzando lo zucchero integrale grezzo il colore è un po' scuro, ben diverso da quello delle torte classiche fatte con la farina 00. 

La farina di segale conferisce un sapore un po' diverso ma avevo già scritto quanto sia importante variare la tipologia di farina che si utilizza in cucina. In questo caso non è adatto a chi è celiaco ma si potrebbe sostituire la farina di segale con quella di riso o di avena.

Ormai in molti supermercati si trova un'ampia selezione di farine ma i piccoli negozi di alimenti biologici rimangono quelli che prediligo perché vendono prodotti di piccole aziende e se trovo una marca che mi piace acquisto anche online su grandi distributori o sul loro shop.


Continua a leggere...

11 febbraio 2022

Muffin vegani alla carota

Ogni occasione della giornata è buona per bere una bella tazza di tè e rilassarsi e di solito accompagno questa bevanda con biscotti oppure con una fetta di dolce o un muffin.

Oggi propongo una facile ricetta per preparare i muffin alla carota utilizzando ingredienti biologici e rigorosamente vegani.

Qui sul blog trovate la ricetta dei muffin salati fatti con la zucca e le nocciole e di quelli dolci al cocco e al cioccolato perché è bello variare anche in cucina.


muffin vegani alla carota


Continua a leggere...

10 marzo 2021

Ricetta tiramisù versione vegana: facile e buona

Uno dei dessert che prediligo è il tiramisù ed è stato perciò difficile dovervi rinunciare quando ho scelto di seguire una dieta vegana.

Quello classico con mascarpone e uova è delizioso ma può essere realizzato anche in versione vegana.

Online si trovano diverse ricette e dopo varie sperimentazioni ho trovato quella facile da fare e dal risultato garantito.

Ricetta tiramisù versione vegana: facile e buona


Continua a leggere...

18 settembre 2020

Torta vegana al cioccolato e nocciole

Esistono molte varianti per preparare una buona torta vegana al cioccolato e questa volta ho provato quella con le nocciole, che a me piacciono tanto, ma si può fare anche con altra frutta secca come le mandorle.

Sul blog trovate anche la ricetta della torta al cioccolato che è quella che sforno con più regolarità perché piace a tutti ed è adatta per la colazione, accompagnata da una buona tazza di tè verde.

torta vegana al cioccolato e nocciole


Continua a leggere...

11 marzo 2020

Torta vegana con ciliegie candite

In casa avevo una confezione di ciliegie candite, acquistate per farcire le zeppole, e perciò ho pensato di preparare una torta golosa, naturalmente in versione vegana.

La ricetta è una rivisitazione di altre che ho letto in giro e che ho modificato in base agli ingredienti che avevo in dispensa.

Il risultato è soddisfacente, certamente le zeppole sarebbero stare più golose ma è difficile farle bene senza usare le uova, però non demordo e proverò ancora a farle!

Torta vegana con ciliegie candite


Continua a leggere...

5 aprile 2019

Ricetta dei muffin vegani al cocco e cioccolato

I dolci sono tra le cose che prediligo sulla tavola e, da quando sono diventata vegana, ho modificato le mie abitudini ma senza rinunciare a torte e dolcetti.

Togliendo dalle ricette originali gli ingredienti di origine animale non viene meno la bontà e perciò si possono benissimo preparare i muffin al cocco e cioccolato nella versione vegana.

Anzi, posso dire che evitando di consumare alimenti già pronti e preparando in casa i nostri dolci possiamo scegliere di realizzarli con ingredienti di qualità e biologici.

Ricetta dei muffin vegani al cocco e cioccolato


Continua a leggere...

2 febbraio 2019

World Nutella Day o meglio NoccioliAmo con un buon Milk shake vegano

Il 5 febbraio si festeggia il World Nutella Day per rendere omaggio alla famosa crema creata nel 1951. Io preferisco di gran lunga altre creme spalmabili e, perciò, festeggio NoccioliAmo con una ricetta molto facile fatta con la nocciolata Rigoni.

Per la verità neppure prima consumavo la Nutella ma, da quando sono diventata vegana, cerco solo prodotti che non contengano derivati animali come il burro, le uova o il latte. Perciò tra le creme spalmabili che prediligo c'è proprio quella della Rigoni, senza olio di palma.

World Nutella Day o meglio NoccioliAmo con un buon Milk shake vegano


Continua a leggere...

24 ottobre 2018

Budino al cacao fatto col latte di riso

Dopo aver gustato i buoni Cinnamon rolls ho voluto provare ad aromatizzare il budino di riso con la cannella ed è uscita questa ricetta facile facile.

Diventando vegani non si deve certo rinunciare a gustare un buon dessert al cacao e io che sono golosa tanto meno!

Volendo si possono acquistare già i preparati con la giusta dose per ottenere un budino morbido e delicato ma dosando gli ingredienti il risultato è simile e si possono fare delle varianti per avere ogni volta un aroma differente.

Budino al cacao fatto col latte di riso


Continua a leggere...

4 ottobre 2018

Cinnamon Rolls vegani per il Cinnamon Bun Day

Ho preparato i Cinnamon rolls in versione vegana per la festa del Cinnamon Bun Day che si celebra ogni anno il 4 ottobre in Svezia.

Io ho sempre adorato i dolci ma confesso che non avevo mai gustato questo prodotto tipico molto diffuso nei paesi nordici e pure negli States. Le ciambelle morbide e dolci si possono fare in tantissime varianti adatte a tutti i gusti.

Non sono difficili da fare ma richiedono parecchio tempo per la lievitazione e bisogna adattare le dosi alla quantità di ciambelle che si vogliono preparare.


Cinnamon Rolls vegani per il Cinnamon Buy Day


Continua a leggere...

23 settembre 2018

Ricetta delle crepes dolci in versione vegana

Da qualche tempo ho preso l'abitudine di preparare una colazione gustosa e le crepes dolci in versione vegan sono l'ideale per chi come me voglia evitare di consumare burro, latte e uova prediligendo gli ingredienti vegetali senza rinunciare alla bontà di ciò che mangia.

Per la verità la mattina vorrei trovare tutto pronto ma quando mi alzo tardi, dopo la notte al lavoro, non mi pesa cucinare ma sempre qualcosa di veloce.

Oltre ai pancake alla banana preparo perciò le crepes dolci che posso farcire con la marmellata o la crema di nocciole, sempre vegana.

Ricetta delle crepes dolci in versione vegana


Continua a leggere...

15 settembre 2018

Ricetta della torta vegana con farina di cocco e mirtilli

In estate non si ha tanta voglia di accendere il forno per preparare un dolce ma stamattina, complice la piovosa giornata, ho preparato la ricetta della torta vegana con farina di cocco e mirtilli.

I mirtilli sono buonissimi frutti di bosco che hanno molteplici proprietà e soprattutto sono un antiossidante naturale, ovvero contrastano i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento. Perciò ben vengano nella nostra dieta scegliendo quelli di provenienza biologica per evitare contaminazioni da pesticidi.
Non sempre è facile trovarli e quasi impossibile nei supermercati dove spesso sono in vendita quelli che arrivano dal Sud America che non dico non siano buoni ma trovo che non sia ecosostenibile fare arrivare un frutto che si deteriora così facilmente da tanto lontano.

Ricetta della torta vegana con farina di cocco e mirtilli


Continua a leggere...

31 agosto 2018

Ricetta della torta con datteri, mandorle e carote senza cottura

Mi piacciono tanto i dolci e avendo voglia di qualcosa di fresco ho preparato una torta senza cottura fatto con datteri, carote e mandorle.

La ricetta è molto semplice e veloce da preparare e mi è stata d'ispirazione quella di Energy Training anche se io ho fatto diverse varianti per utilizzare ingredienti che avevo in casa e per non renderla troppo calorica.

Il risultato mi ha soddisfatto abbastanza e perciò proverò in futuro a preparare altre torte crudiste così mangio tante carote!

Ricetta della torta con datteri, mandorle e carote senza cottura


Continua a leggere...

3 agosto 2018

Ricetta dei pancake alla banana senza uova

A colazione sono solita preparare qualcosa di veloce ma durante il trekking in Nepal spesso ho mangiato i pancake alla banana e perciò una volta tornata a casa ho voluto provare la ricetta.

Pensavo fosse molto più laborioso preparare i pancake e, invece, sono veloci e facili da fare e perciò ora non ho più scuse per non fare qualcosa di gustoso a colazione e naturalmente completamente vegano.

I pancake si possono fare in tanti modi diversi: con uova, con uova e latte, senza uova, con latte vegetale e perciò ognuno può scegliere la variante preferita.

Ricetta dei pancake alla banana senza uova


Continua a leggere...

28 febbraio 2018

Ricetta della torta al cocco e cioccolato

Io sono molto golosa e dopo i pasti amo mangiare qualcosa di dolce, così l'altro giorno mi sono fatta una bella torta con farina di cocco con scaglie di cioccolato seguendo una facile e veloce ricetta.

Ormai l'ho mangiata tutta visto che ho sfornato una torta veramente buona e col sapore di cocco che io adoro, mangerei tutti i giorni questo frutto!

Gli ingredienti da utilizzare sono pochi e sicuramente tutte voi li avrete in dispensa perché quelli base per preparare tante ricette, soprattutto se si segue una dieta vegana o con pochi grassi.

Ricetta della torta al cocco e cioccolato


Continua a leggere...

22 dicembre 2017

Cheesecake cremosa in versione vegana

Io ho sempre adorato i dolci e quando sono passata da una dieta vegetariana a quella vegana, proprio rinunciare a queste golosità è stata dura ma per fortuna si possono realizzare ricette buonissime, come quella della cheesecake cremosa in versione vegana.

Avevo già proposto un'altra cheesecake, ma quella è una versione simile a una torta gelato, mentre questa è più morbida e anche più veloce e facile da fare.

Una volta pronta sfido chiunque a dire che non sia buona. 😋

cheesecake cremosa in versione vegana


Continua a leggere...

13 novembre 2017

Frittelle di farina di castagne

In autunno e inverno amo preparare ricette che allietano il palato come le frittelle di farina di castagne.

La farina di castagne un tempo era considerata un alimento dei poveri e molto snobbata dai cittadini ma ora è stata rivalutata e viene utilizzata per fare tante sfiziose ricette come il castagnaccio.

Io sono cresciuta in campagna e quando da piccola andavo nei boschi rimanevo incantata nel vedere gli enormi alberi di castagno e poi in autunno ben volentieri andavo a raccogliere i loro frutti per preparare le caldarroste.

Frittelle di farina di castagne


Continua a leggere...

8 novembre 2017

Torta allo yogurt di soia e cioccolato

A me piacciono molto i dolci e, volendo seguire una dieta vegana, non ho certo rinunciato a una pausa golosa. Una torta che amo preparare è quella allo yogurt di soia con scaglie di cioccolato fondente.

La ricetta è molto semplice e veloce da fare, gli ingredienti necessari sono sempre nella mia dispensa e, perciò, la faccio spesso per consumarla a colazione o a metà pomeriggio quando desidero qualcosa di dolce.

torta allo yogurt di soia e cioccolato fondente


Continua a leggere...

2 agosto 2017

Cheesecake vegana alle pesche

In questi giorni fa molto caldo e ho pensato di realizzare una ricetta molto fresca utilizzando un ingrediente di stagione come le pesche che piacciono un po' a tutti e si prestano a molte preparazioni in cucina.

Ho cercato ispirazione online ma la mia cheesecake alle pesche in versione vegana è una versione originale da gustare come dessert o nei caldi pomeriggi estivi per assaporare qualcosa di freddo e delizioso.

cheesecake vegan alle pesche

Continua a leggere...

19 aprile 2017

Creme spalmabili dolci: nocciolata e sciroppo di datteri

Amo fare la colazione con prodotti dolci e, ultimamente, sto consumando molte creme spalmabili. Al supermercato se ne trova una grande varietà e io scelto quella che mi sembrava più adatta alla mia dieta vegana.

Naturalmente non è l'unica che consumo, perché in ogni viaggio scopro nuovi sapori e nuovi prodotti che continuo a utilizzare tornata a casa.

creme spalmabili dolci nocciolata e sciroppo di datteri


Continua a leggere...