Visualizzazione post con etichetta libri viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri viaggio. Mostra tutti i post

9 febbraio 2022

A ciascuno la propria Grecia: guida delle isole greche

Le guide di viaggio sono tra le letture che prediligo perché fanno sognare posti lontani e sono fonte di preziose informazioni per organizzare le proprie vacanze.

Conoscevo già Daniela Mei e il suo blog, perciò ho scaricato da Amazon la guida A ciascuno la propria Grecia nel quale l'autrice fornisce preziose informazioni sulle isole greche.

Pensate un po' che le isole sono ben 227! Potremo andare in vacanza lì ogni anno per visitarne un paio o anche di più visto che alcune sono piccole.


A ciascuno la propria Grecia: guida delle isole greche


Continua a leggere...

9 aprile 2021

Viaggio a ogni costo: Autostop dall'Italia al Medio Oriente

Viaggiare è una delle mie più grandi passioni e nel tempo il mio modo di farlo è cambiato un poco e grazie anche alle letture di libri di viaggio conosco muove mete da visitare.

Viaggio a ogni costo: Autostop dall'Italia al Medio Oriente è il racconto del viaggio fatto da Diana Barbieri da Mantova al confine con la Siria nel 2013.

All'epoca la giovane ragazza aveva poca esperienza in fatto di viaggi zaino in spalla, il suo inglese non era fluente ma la sua voglia di conoscere nuovi posti e nuove persone molto grande.

Viaggio a ogni costo: Autostop dall'Italia al Medio Oriente


Continua a leggere...

12 febbraio 2021

Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici

In questo ultimo periodo il mio desiderio di conoscere nuovi posti mi ha portato a leggere diversi libri di viaggio come Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici di Eleonora Sacco.

Da diversi anni la seguo sul suo blog Pain de Route e sui social e mi è sempre piaciuto il suo modo di raccontare i viaggi che vive in maniera molto differente da me.

Lei s'immerge nella cultura locale e spesso fa couchsurfing per entrare a stretto contatto con la popolazione.

recensione Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici


Continua a leggere...

10 febbraio 2021

Cemetery Safari: un viaggio nei cimiteri del mondo

Quello di Claudia è stato uno dei primi blog di viaggio che ho iniziato a seguire, molti anni fa, desiderosa di scoprire il mondo attraverso i suoi racconti.

Con un po' di ritardo, rispetto all'uscita nelle librerie, ho acquistato Cemetery Safari nel quale narra curiosità sui cimiteri che ha visitato in giro per il mondo, sempre con lo stile ironico che la contraddistingue.

Cemetery Safari: un viaggio nei cimiteri del mondo


Continua a leggere...

27 dicembre 2020

All'orizzonte un toubabou: viaggio in bici in Africa

Leggere i racconti di viaggio molte volte stimola a volersi documentare per andare a visitare i luoghi descritti e così è stato dopo la lettura del libro All'orizzonte un toubabou di Filippo Graglia.

Questo giovane ingegnere, cresciuto nel Monferrato, dopo un incidente stradale decide di partire per un lungo viaggio in bicicletta in Africa.

Il suo racconto è molto coinvolgente ed emozionante. Assieme a lui si vivono i Paesi che attraversa scoprendo che talvolta alcune idee che abbiamo sono da sfatare.

All'orizzonte un toubabou: viaggio in bici in Africa


Continua a leggere...

19 agosto 2020

Le coordinate della felicità per un nomade digitale

La lettura di questo libro è arrivata in un momento di grandi decisioni per la mia vita, avevo proprio bisogno di leggere una bella storia permeata di ottimismo e di felicità.

Le coordinate della felicità è il secondo libro scritto da Gianluca Gotto, un nomade digitale e blogger che ormai da anni vive con la fidanzata in giro per il mondo.

Io non sono brava come lui con le parole ma è stato una grande fonde d'ispirazione per me, perché penso che sia arriva l'ora di prendere una decisione che ho rimandato da troppo tempo.

Le coordinate della felicità per un nomade digitale


Continua a leggere...

8 gennaio 2020

La mia Patagonia: racconto di viaggio

Apprezzo molti i bei racconti scritti da chi ha girato il mondo perché amo viaggiare e mi piace sognare nuove mete da scoprire.

Così ho scaricato l'ebook La mia Patagonia - Appunti di viaggio del travel blogger Michele Suraci che conoscevo solo per aver letto articoli sul suo blog.

Una lettura da consigliare a chi ama i diari di viaggio per prendere spunto per futuri itinerari o solo per emozionarsi leggendo di luoghi tanto belli da vedere.

La mia Patagonia: appunti di viaggio


Continua a leggere...

6 luglio 2019

Lo zaino è pronto, io no: la divertente ossessione del viaggio

A me piace leggere i racconti di viaggio perché penso sia un modo per iniziare a sognare una meta e così ho letto Lo zaino è pronto, io no di Marco Lovisolo.

Avevo sentito parlare tanto di questo libro che riassume alcuni viaggi fatti, zaino in spalla, dal piemontese Lovisolo in giro per il mondo.

Non è certamente una guida di viaggio ma un racconto, molto ironico, sulla sua esperienza di viaggi di mesi in mete che sogno da anni.

Lo zaino è pronto, io no: la divertente ossessione del viaggio


Continua a leggere...

19 ottobre 2018

Un indovino mi disse: viaggiare con lentezza

Avevo già letto tanti libri di Tiziano Terzani e secondo molti proprio Un indovino mi disse è una delle sue opere più belle e devo dire che il racconto del suo anno vissuto viaggiando con lentezza mi ha molto appassionato.

Terzani è un ottimo narratore e sia se parla di politica sia di vita quotidiana riesce a trasmettere emozioni e sembra di essere lì con lui e di vedere il mondo che osserva mutare spesso in peggio.

Dopo tanti ebook questa volta ho acquistato l'edizione cartacea perché mi sembrava la più adatta per immedesimarmi nel suo racconto.

Un indovino mi disse: viaggiare con lentezza. Recensione.


Continua a leggere...

22 agosto 2018

Il giro del mondo di una donna in Safari

Ho conosciuto qualche mese fa Noemi Bengala ed ero curiosa di leggere il libro Safari che racconta il viaggio di una donna intorno al mondo.

All'inizio sembra quasi una sua autobiografia ma in realtà seppure abbia alcune cose in comune con la protagonista chiaramente quest'ultima è solo un personaggio letterario.

La lettura mi ha preso così tanto che in poche sere l'ho finito e come altri libri mi ha fatto riflettere su di me e su ciò che voglio davvero.

Il giro del mondo di una donna in Safari


Continua a leggere...

1 giugno 2018

L'ultimo libro di Terzani: Un altro giro di giostra

Sino a qualche anno fa non avevo mai letto nulla di Terzani perché mi dedicavo più che altro alla lettura di thriller e perciò Un altro giro di giostra, l'ultimo suo libro, è stata una graditissima sorpresa.

Ho impiegato quasi un mese per leggere le 600 pagine ma non perché la lettura sia pesante ma perché mi soffermavo a riflettere sulle parti più significative e rileggevo alcune frasi che volevo fissare nella mia memoria.
Il giornalista Tiziano Terzani parla della sua vita, dopo che ha scoperto di avere il cancro, e della ricerca di una cura che diventa poi la ricerca di se stesso.

L'ultimo libro di Terzani: Un altro giro di giostra


Continua a leggere...

30 maggio 2018

Il grande viaggio alle sorgenti del Gange di Cederna

Due anni fa ho letto Il grande viaggio, scritto da Giuseppe Cederna nel 2004, che racconta il suo viaggio sino alle sorgenti del Gange fatto nel 1999 con un gruppo di amici.

Il libro è stato un gradito regalo da parte di una ragazza che come me segue un gruppo Facebook dedicato alla letteratura di viaggio e proprio in occasione del Natale ci si scambia libri.

Io quando attendo l'arrivo di un pacco sono sempre in trepidante attesa perché sono troppo curiosa di sapere cosa contiene e un libro è sempre gradito!

Il grande viaggio alle sorgenti del Gange di Cederna


Continua a leggere...

22 febbraio 2018

In Asia di Tiziano Terzani

Conoscevo già Terzani e perciò sono stata contentissima di ricevere come regalo In Asia, una raccolta di reportage scritti dal giornalista nell'arco di un trentennio.

Ho ricevuto il libro grazie al programma di scambio ideato dal gruppo Facebook Exploreading in occasione delle feste che già lo scorso anno mi aveva fatto conoscere un nuovo autore.

In Asia racconta questo continente dal punto di vista di Terzani che era un giornalista che amava andare alla ricerca dei fatti e non accontentarsi delle versione ufficiali degli avvenimenti.

In Asia di Tiziano Terzani
Il libro e un vaso coreano


Continua a leggere...