Ogni occasione della giornata è buona per bere una bella tazza di tè e rilassarsi e di solito accompagno questa bevanda con biscotti oppure con una fetta di dolce o un muffin.
Oggi propongo una facile ricetta per preparare i muffin alla carota utilizzando ingredienti biologici e rigorosamente vegani.
Qui sul blog trovate la ricetta dei muffin salati fatti con la zucca e le nocciole e di quelli dolci al cocco e al cioccolato perché è bello variare anche in cucina.
La ricetta dei muffin alla carota
I muffin sono dolcetti che si possono gustare a colazione e in qualsiasi momento della giornata. La loro preparazione è semplice e richiede pochi minuti di cottura al forno.
Questi dolci sono tipici dei paesi anglosassoni e sono nati nel 1700 in Inghilterra. Si possono preparare sia muffin dolci sia quelli salati e la ricetta prevede che gli ingredienti liquidi e quelli in polvere vadano mescolati separatamente e poi amalgamanti tra loro per breve tempo, onde evitare che il composto diventi troppo duro.
Ingredienti per 9 muffin alla carota:
- 125 g di carote
- 125 g di farina di tipo 2
- 20 g di amido di mais
- 90 ml di latte di mandorle
- 50 ml di olio di semi
- 40 g di zucchero di canna integrale
- 15 g di sciroppo d'acero
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- una bustina di lievito per dolci
- semi misti per la farcitura
Per preparare i muffin vegani alla carota occorre pochissimo tempo. Per prima cosa suggerisco di tagliare a pezzetti le carote, precedentemente lavate e pulite, e di triturarle finemente utilizzando il robot da cucina.
In una ciotola si uniscono le carote, la farina di tipo 2, l'amido di mais e la bustina di lievito per dolci.
In un altro recipiente si mettono gli ingredienti liquidi, ovvero il latte di mandorle, l'olio di semi, lo sciroppo d'acero e l'aceto di mele, ai quali si aggiunge lo zucchero di canna integrale.
Va girato molto bene in modo che lo zucchero si sciolga.
Si uniscono infine i due composti e si fanno amalgamare. Nel caso l'impasto sia troppo molle si può aggiungere dell'altra farina.
Si mette il preparato nei pirottini dei muffin, riempiendoli quasi sino al bordo, o in una teglia adatta all'uso che si può trovare in vendita anche online.
Sopra a ogni muffin si mettono dei semi per la farcitura. Io in questa ricetta ho messo quelli di sesamo ma si possono usare quelli misti o altri come quelli di zucca.
|
I muffin pronti da infornare |
Si cuociono in forno a 180° C per circa 20 - 25 minuti.
Una volta che sono sfornati e raffreddati si gustano a colazione o quando si ha voglia di qualcosa di dolce e poco elaborato.
I muffin vegani sono buoni come quelli preparati in maniera tradizionale.
Come in tutte le mie ricette cerco di usare ingredienti biologici e di qualità e a ta l proposito potete leggere approfondimenti su quale tipo di zucchero sia meglio utilizzare in cucina.
Nessun commento:
Posta un commento
Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.