28 luglio 2023

Un debito è per sempre: la serie con Jan Tommen

Un debito è per sempre è il primo romanzo della serie con Jan Tommen dello scrittore tedesco Alexander Hartung.

La storia è molto intrigante ed è tra i migliori polizieschi che abbia letto nell'ultimo periodo. Lo trovate su Amazon assieme ai successivi che leggerò quanto prima.


Un debito è per sempre: serie Jan Tommen


Un debito è per sempre: recensione

Il detective Jan Tommen viene svegliato una domenica mattina dai colleghi della sezione omicidi di Berlino in quanto la sua auto è stata vista sulla scena di un crimine.

Il giovane poliziotto deve aver bevuto troppo perché non ricorda praticamente nulla di quello che ha fatto sabato. Sui suoi abiti viene ritrovato il sangue della vittima e le sue impronte sono sulla scena del crimine, così diventa il principale sospettato della morte del giudice Georg Holoch.

Pur non ricordando nulla, sa di essere innocente e la sua ragazza Betty può aiutarlo a ricostruire i suoi movimenti delle ultime ore.

Purtroppo, lei muore nell'esplosione dell'appartamento causato da una fuga di gas.

Il suo collega Patrick è convinto che lui sia colpevole e cerca d'incriminarlo. Jan si dà alla fuga e cerca di dimostrare la propria innocenza trovando il vero assassino che nel frattempo ha ucciso un imprenditore edile in una maniera atroce lasciando ancora una volta le impronte del detective.

La squadra messa in campo da Jan comprende il nigeriano Chandu, un uomo che vive al limite della legge e che ha un debito verso di lui, l'hacker Max e la bella Zoe, medico legale e accanita fumatrice.


Sin dalle prima pagine ho apprezzato il modo di raccontare di Hartung che crea una storia verosimile ambientata in una Berlino multiculturale.

Il libro Un debito è per sempre unisce le indagini poliziesche sul campo a quelle dietro a uno schermo e stempera l'atrocità dei delitti con un pizzico d'ironia dei protagonisti che sono tanto diversi tra loro.

La squadra d'indagini di Jan funziona proprio perché ognuno di loro è bravo in qualcosa e, assieme, arrivano a intuire una verità che sembrava impensabile all'inizio.

In realtà, qualcosa avevo intuito ma l'autore è stato bravo nello spingere a sospettare di una persona, comunque coinvolta nella vicenda, per arrivare solo alle ultime pagine a rivelare il movente e l'identità dell'assassino.

Mi è piaciuto come viene presentato il personaggio del detective Jan Tommen, bravo nel suo lavoro, e che ha un animo romantico messo a dura prova dalla morte della sua amata che aveva conosciuto da poco tempo, ma che sapeva essere giusta per lui.

La sua ragazza era morta. Tutto ciò che aveva amato era distrutto, ormai. Perduto.

Il suo collega Patrick Stein al contrario risulta odioso perché non dà il beneficio del dubbio a Jan, nonostante lavori con lui da anni. In un indagine dare tutto per scontato può portare a tralasciare delle piste interessanti e, infatti, è quello che accade.

Anche Jan però questa volta non usa bene il suo intuito e si fa fregare da persone che sono tanto vicine a lui.

Unica cosa un po' banale è la scelta di mettere una donna come medico legale come in tanti altri romanzi del genere, tipo quelli con Kay Scarpetta.

Titolo: Un debito è per sempre (Bis alle Schuld beglichen)
Autore: Alexander Hartung
Anno: 2016
Editore: Amazon Crossing
Pagine: 284

Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.