11 aprile 2025

Demon Copperhead: vincitore del premio Pulitzer

Con il romanzo Demon Copperhead, la scrittrice statunitense Barbara Ellen Kingsolver si è aggiudicata il premio Pulitzer nel 2023 ex aequo con Trust di Hernan Diaz.

La saggista e poetessa americana nei suoi scritti tocca argomenti molto delicati come la giustizia sociale, le interazioni tra gli individui e l'ambiente e l'immigrazione.


Demon Copperhead: vincitore premio Pulitzer


Demon Copperhead: la recensione del romanzo premio Pulitzer

Il romanzo, scritto in prima persona, racconta la storia di Demon Fields, da tutti chiamato Copperhead, orfano di padre già alla nascita e di madre all'età di dieci anni, subendo nel frattempo le violenze del patrigno Stoner.

Il bambino dai capelli rossi, da qui il suo soprannome, viene sballottato tra varie case famiglia e conosce persone pronte solo a sfruttarlo. Vorrebbe stare da Mrs Peggot, la sua vicina di casa, ma anche la loro famiglia deve affrontare molte situazione problematiche e non può farsi carico di un altro bambino.

Demon sembra molto più grande dei suoi anni e dai suoi racconti si comprende come sia dovuto crescere in fretta.

Essere un bambino è una cosa tremenda, non puoi decidere niente.

La sua vita sembra prendere una nuova direzione quando viene affidato al coach dei Generals, va a vivere nella grande villa e fa amicizia con Angus. La ragazzina e l'insegnante Mrs Armstrong riescono a tirar fuori la parte migliore di lui tanto che inizia a disegnare fumetti, cosa che gli riesce molto bene.

Come molti ragazzi aspira a una carriera di giocatore di football, ma proprio sul campo ancora una volta la sfortuna si accanisce su di lui.


Il romanzo Demon Copperhead si può trovare in vendita online, spesso scontato, e la lettura è un'ottima occasione per venire a contatto una realtà poco conosciuta.

Demon è cresciuto nella Lee County, negli Appalachi meridionali, in una zona rurale dove è la norma abitare in una casa mobile. La madre lo ha avuto quando era diciottenne e poco tempo dopo muore per un'overdose. Perciò il bambino dovrebbe comprendere quanto sia pericoloso usare le droghe, ma invece anche lui per una serie di motivi inizia ad assumerne troppe.

I primi capitoli del romanzo sono abbastanza noiosi, mentre quando la storia si concentra di più sul momento di redenzione di Demon, che sembra uscito da un destino segnato, la lettura diventa più piacevole.

Una delle filosofie di vita di Demon quando lavora nella discarica fa riflettere su come il consumismo sia a livelli stratosferici portando le persone ad acquistare cose che si rivelano inutili:

qualunque essere umano vivo, non fa altro che scambiare la sua roba vecchia con altra roba diversa, giorno dopo giorno.

Si può trovare eccessiva la scelta della scrittrice di far cadere Demon in un baratro profondo nel quale la sfortuna lo inghiotte tanto che non si vede come possa uscirne.

Questa parte della storia mi ha ricordato la biografia La cronologia dell'acqua nel quale l'autrice racconta la sua vita travagliata.

Molti sono i personaggi che appaiono nel racconto e la maggior parte sono figure negative come Fast Forward, un ragazzo invidiato da tutti e che manipola gli altri per avere un tornaconto personale.

aveva dentro di sé un magnifico veleno che infettava le persone e le irretiva

Angus è una delle poche figure positive con le quali Demon entra in contatto, mentre Dori, la ragazza della quale s'invaghisce, è l'esempio perfetto di come una relazione possa diventare tossica sotto tutti i punti di vista.

Demon Copperhead è un romanzo duro che non risparmia nulla al lettore e che racconta l'accanimento del destino su chi è nato in una zona dove non ci sono opportunità.

La sua figura è ispirata a quella di David Copperfield, un altro orfano che lotta per una vita migliore.

L'autrice tocca molti argomenti come il lavoro minorile, l'affido dato con troppa superficialità, la dipendenza dalle droghe e lo sport visto come possibilità di riscatto.

Tutta la storia è però pervasa da un profondo pessimismo che porta e pensare che il luogo dove si nasce sia un marchio di riconoscimento.

Il racconto mette in luce gli aspetti poco conosciuti della vita americana che è fatta di tante Lee County dove le persone vivono in povertà e la droga riempie le loro vite. L'autrice evidenzia come il governo stia sempre dalla parte di chi ha i soldi e se la prende con chi possiede solo la terra, come gli abitanti della regione di questo sfortunato bambino.



Titolo: Demon Copperhead
Autore: Barbara Kingsolver
Anno: 2022
Editore: Neri Pozza
Pagine: 711

Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.