11 luglio 2025

Passi di morte: un'indagine del Commissario Antonio Mariani

Nel nuovo capitolo della longeva serie gialla firmata da Maria Masella, Passi di morte, ritroviamo uno dei personaggi più amati dai lettori affezionati al noir italiano: Antonio Mariani, commissario ligure dal volto umano, alle prese con una doppia indagine e una crisi familiare.


Passi di morte: indagine Commissario Antonio Mariani


Passi di morte: un'indagine del Commissario Antonio Mariani

La trama si apre con una telefonata che disturba l'apparente calma del protagonista. La commissaria savonese Nicoli lo contatta per chiedere informazioni sul suicidio di Biagio Ferrero, un caso che Mariani aveva delegato all'ispettore Lorenza Petri. Quel gesto estremo, secondo una testimone, era stato un “tuffo” volontario in una voragine apertasi per le piogge torrenziali, la stessa in cui, tempo prima, era precipitata una donna. Un caso strano, inquietante, che Mariani inizia a guardare con occhi più attenti.

Poco dopo, viene rinvenuto il cadavere di Claudio Alvari nella zona di Campomorone. La prima pista, suggerita dalla vicina di casa, è legata all'omosessualità dell'uomo, ipotesi che il commissario fatica ad accettare. Eppure, pressato dal PM e ostacolato dal questore, si vede quasi costretto a seguire quella direzione, pur senza esserne convinto.

Intanto, nei pochi momenti liberi, continua a indagare in solitaria sulla morte di Ferrero che lo tocca in modo particolare.

In parallelo alla complessità delle indagini, si snoda anche la trama privata: l'armonia con Francesca, la moglie amata di sempre, sembra essersi incrinata senza un motivo evidente. Il commissario è disorientato, prova a capire, ma finisce per rimandare ogni confronto, schiacciato dalla pressione del lavoro e dai silenzi della donna.


Maria Masella conferma la sua abilità nel creare personaggi tridimensionali e nell'intessere trame che non si limitano al solo enigma poliziesco, ma scavano nelle fragilità umane, nei dubbi morali e nelle relazioni personali.

Mariani è l'antitesi del detective infallibile: è empatico, esitante, riflessivo, a volte persino disorientato, ed è proprio questa umanità a renderlo così vicino al lettore. Il suo rapporto con Lorenza Petri è ancora una volta un punto forte del romanzo: la collaborazione professionale tra i due si intreccia a una profonda stima reciproca, fatta anche di silenzi e intuizioni.

Non mancano però alcune incertezze nella narrazione. Rispetto ad altri titoli della serie, qui l'intreccio appare a tratti meno fluido: i fili della trama tendono talvolta a perdersi, obbligando il lettore a tornare indietro per ricollegare eventi e indizi. Il ritmo, soprattutto nella parte centrale, è più lento, e il dipanarsi delle indagini sembra meno incisivo rispetto al passato. Anche il comportamento del PM Nazareni, che in altre storie era stato più collaborativo, qui appare ambiguo e vagamente inspiegabile, come se qualcosa fosse cambiato fuori campo, lasciando il lettore un po' spiazzato.

Tuttavia, il romanzo resta godibile e mantiene intatto il fascino della serie. L'ambientazione genovese è, come sempre, descritta con partecipazione e precisione: Genova non è solo uno sfondo, ma una presenza viva, con le sue piogge torrenziali, le sue strade umide e i quartieri che sembrano chiudersi addosso ai personaggi.

Passi di morte, che si trova in vendita su Amazon, è un buon giallo che mescola mistero e introspezione, emozione e razionalità. Non il capitolo migliore della serie, forse, ma comunque un tassello importante nella costruzione del personaggio di Mariani e nel suo mondo, fatto di indagini, di dolori taciuti e di una continua ricerca di verità.

che esistano vite lineari, semplici da capire è un'illusione, una favola che ci raccontiamo per tenerci tranquilli.

Consigliato agli amanti del noir italiano e a chi cerca, in un giallo, non solo il delitto, ma anche il cuore.


Titolo: Passi di morte: Un'indagine del Commissario Antonio Mariani
Autore: Maria Masella
Anno: 2024
Editore: Fratelli Frilli Editori
Pagine: 318

Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.