7 febbraio 2025

Harry Potter e la pietra filosofale: il primo libro della saga

Harry Potter e la Pietra Filosofale è il primo libro della saga di J.K. Rowling che, nella nuova edizione, presenta una traduzione più vicina al testo originale dei nomi dei personaggi, dei luoghi e degli oggetti.

Il romanzo, molto amato dai ragazzi, è una piacevole lettura anche per gli adulti che desiderano evadere dalla realtà e immaginare un mondo nel quale tutto è possibile.


Harry Potter la pietra filosofale: primo libro saga recensione


Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter è un ragazzino di undici anni che, rimasto orfano da piccolo, vive con gli zii che non la trattano proprio bene.

La sua vita cambia in modo radicale quando riceve una lettera che lo invita a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e scopre di essere un mago che ha sconfitto, da neonato, il potente mago oscuro Lord Voldemort il cui stesso nome incute paura.

Harry stringe amicizia con Ron Weasley e Hermione Granger e, durante il suo primo anno a scuola, deve vedersela con ragazzi prepotenti come Malfoy cercando di studiare il più possibile per restare al passo con chi conosce meglio di lui la magia.

In questo primo romanzo Harry Potter deve cercare di evitare che la misteriosa e potente pietra filosofale, un oggetto magico che conferisce l'immortalità, cada nelle mani di Voldemort che, a quanto sembra, non è stato sconfitto definitivamente.


Harry Potter e la Pietra Filosofale, acquistabile online, è un libro che ha segnato una generazione, dando vita a un mondo ricco di magia, mistero e avventura. J.K. Rowling riesce a mescolare elementi fantasy con temi universali come l'amicizia, il coraggio e la lotta tra bene e male. La scrittura è fluida e coinvolgente con una narrazione che cattura l'attenzione fin dalle prime pagine.

La caratterizzazione di Harry, Ron e Hermione è ben costruita, e ogni personaggio ha un ruolo fondamentale nell'evolversi della storia.

Harry è un ragazzino che si ritrova in un mondo a lui sconosciuto e che dimostra di essere molto coraggioso. Deve imparare a usare la bacchetta magica, a volare sulla scopa, a fare pozioni, ma anche cose teoriche come la storia della magia perché Hogwatrs è una vera scuola!

Ron, proveniente da una famiglia numerosa, sebbene sia timoroso non si tira indietro quando c'è da lottare per il bene.

Hermione è una ragazzina saputella che ha studiato molto sui libri e che vuole seguire le regole per essere sempre la migliore.

Uno dei personaggi più particolari è il Preside Abus Silente che è considerato uno dei più grandi maghi dell'era moderna e per avere sconfitto nel 1945 il Mago Oscuro Grindelward.

La scuola di Hogwarts è descritta in modo affascinante con la sua architettura mutevole dove le scale cambiano direzione, le porte si aprono a comando, i muri possono essere oltrepassati rivelando stanze nascoste.

I ragazzi della scuola sono divisi in quattro Case e durante l'anno si sfidano al gioco Quidditch che non sembra per nulla semplice e Harry si rivela un cercatore eccezionale.

In questo primo libro della saga svolge un ruolo importante uno specchio magico, lo Specchio delle Emarb, che a prima vista sembrerebbe leggere il futuro.

vediamo dentro quel che desideriamo... le cose che vogliamo

Silente saggiamente dice quello che molti di noi pensano:

non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere.

La trama è avvincente, ricca di colpi di scena e momenti emozionanti, ma è anche ben bilanciata con tocchi di umorismo e tenerezza che rendono i protagonisti simpatici.

Il libro non è solo per bambini; anche gli adulti possono trovare significati più profondi nei temi trattati, come la lotta contro l'oscurità e l'importanza delle scelte personali.

Leggendo la storia si viene portarti a credere che alcuni personaggi siano i cattivi della situazione, mentre in realtà sono ben altre le persone che dietro un'aspetto anonimo nascondono un animo malvagio.

Harry Potter e la pietra filosofale è il perfetto inizio di una saga che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, e che si può inserire nei classici senza tempo.


Titolo: Harry Potter e la Pietra Filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone)
Autore: J.K. Rowling
Anno: 1997
Editore: Pottermore Publishing
Pagine: 338

Nessun commento:

Posta un commento

Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.