La dieta vegana è divenuta sempre più popolare negli ultimi anni. Moltissime star l'hanno scelta e consigliata per rimettersi in forma o per mantenersi in salute.
I vip italiani non sono da meno e un buon numero di loro ha deciso di sposare questo regime alimentare che, lo ricordiamo, si basa sul non consumare alcun alimento di derivazione animale. Ciò dovrebbe contribuire alla salvaguardia degli animali che non verrebbero così impiegati nell'industria alimentare e apportare benefici al nostro corpo, in quanto comporta un maggior consumo di alimenti naturali.
Vediamo, ora, quali sono i vip vegani più famosi e cosa mangiano.
Dino Baggio
Dino Baggio è uno dei primi sportivi italiani che ha scelto di diventare vegano. In un'intervista, ha dichiarato di essersi avvicinato a tale dieta per risolvere i problemi fisici derivanti dall'interruzione della carriera di calciatore.
Anna Oxa
La famosissima Anna Oxa è vegana da diversi anni, ma è anche molto attenta ai precetti dell'alimentazione naturale integrale consapevole. Si tratta di un sistema alimentare iniziato dal dottor Riefoli negli anni '80. La dieta comprende un'alimentazione vegetale con alcuni esercizi respiratori e posturali.
Daniela Poggi
Attrice e ambasciatrice Unicef, Daniela Poggi è stata per anni vegetariana prima di avvicinarsi al mondo crudista e vegan. Partecipa a diverse campagne della Lav per spiegare il dolore che causa la scelta di consumare carne.
Red Canzian
Red Canzian ha passato quindici anni da vegetariano prima di scegliere di passare alla dieta vegan. Questa scelta è avvenuta nel 2009 ed è stata accolta con molto entusiasmo dalle community vegan dei social.
Come abbiamo visto, dunque, ci sono moltissimi vip che hanno scelto il regime vegan; ma cosa mangiano questi vip?
Ricette vegane da VIP
Curry di fagioli
Si tratta di una ricetta tipica indiana. Il curry di fagioli Kidney è uno dei curry più comuni e popolari cucinati nelle regioni settentrionali dell'India. È costituito da riso semplice e pane piatto o piada. Per prepararlo occorrono alcune spezie, come la curcuma e il peperoncino, e dell'aglio in camicia per insaporire il tutto.
Zuppa di lenticchie e grano saraceno
Questa zuppa è una soluzione per rallegrare le giornate invernali, gelide e umide. Viene preparata con lenticchie e grano saraceno, cavolo, carote, aglio in camicia, sev indiano, una cipolla e qualche cucchiaio di crauti.
Le ricette vegane sono davvero moltissime e sarebbe difficile raccontarle tutto in uno spazio limitato. Per molto tempo, diversi hanno pensato che la cucina vegan fosse limitata per numero di piatti e alternative, in realtà non è così.
Il mondo vegan è ricco di scelte e possibilità, che vanno scoperte pian piano. Spesso, il miglior modo di scoprirle è facendo prove ed esperimenti. Del resto, sbagliare insegna e, a volte, è sufficiente solamente conoscere dei piccoli trucchi per insaporire le pietanze: ad esempio, basta ricordare che l'aglio in camicia può rendere più gustosi i piatti, mentre la granella di pistacchi e nocciole può impreziosire le insalate ma anche le zuppe
Post scritto dalla redazione di Alphabetcity.
Nessun commento:
Posta un commento
Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.