La scrittrice statunitense Elizabeth George ha all'attivo numerosi romanzi poliziesco che vedono protagonista l'ispettore di Scotland Yard Thomas Linley.
Cercando nel buio è ambientato a Londra e la trama si svolge su due piani temporali con un continuo rimando ad avvenimenti accaduti vent'anni prima.
Il poliziesco Cercando nel buio
Durante un concerto a Londra, il violinista prodigio Gideon Davies si blocca all'improvviso: l'arco trema, la musica tace. Sconvolto, si affida alla terapeuta dr.ssa Rose che intravede dietro il blackout un trauma infantile: la morte della sorellina Sonia, annegata nella vasca, della quale ricorda nulla.
Quando Eugenie, la madre di Gideon, andata via di casa molti anni prima viene uccisa da un'auto pirata la polizia cerca un colpevole tra le persone vicine alla famiglia.
I sospetti si posano su Katja Wolff, la bambinaia tedesca appena uscita di prigione dopo aver scontato la condanna per l'omicidio della piccola Sonia. Tra sedute, ricordi che affiorano e piste investigative parallele, il romanzo orchestra una domanda: quanto possiamo fidarci della memoria, nostra e altrui?
Elizabeth George costruisce un thriller psicologico ambizioso, più mentale che d'azione, che si può acquistare online. La sua solita cura nella documentazione, i personaggi credibili e gli intrecci secondari ben innestati tengono viva l'attenzione e conducono a un finale che lascia nel lettore alcuni interrogativi.
Non nego che il romanzo sia troppo lungo tanto che le digressioni psichiche, alcune ripetizioni e un uso insistito dell'introspezione rallentano la lettura che diventa pesante.
I personaggi che appaiono nel romanzo sono davvero numerosi e perciò scaturiscono alcune trame secondarie.
Malcolm Webberly è il sovrintendente che indagò nel caso di Sonia e che anni dopo iniziò una relazione con Eugenie pur essendo sposato. Adesso, le indagini sono portate avanti dall'ispettore Linley e dall'agente Barbara Havers che si avvalgono dell'agente Winston Nkata. Quest'ultimo prende molto a cuore le sorti del figlio di Yasmin, l'attuale compagna di Katja.
Tra i sospettati figurano:
- Richard Davies, il padre di Gideon, che sta per avere un altro figlio dalla giovane compagna
- James Pitchley che all'epoca era in affitto dalla famiglia Davies e che sembra avere una vita molto irrequieta.
- Raphael Robson, l'insegnante di violino
- Ted Wiley, un ex militare innamorato di Eugenie.
L'americana Libby Neale è una figura importante per comprende la psiche di Gideon che non mostra molto interesse per le donne.
Ognuno vede le cose a modo suo.
Il romanzo si può definire un noir che scava nella mente senza un ritmo serrato che, in genere, caratterizza un buon poliziesco.
Consigliato a chi apprezza i crime psicologici lenti, stratificati, con più piste in parallelo.
Da evitare come primo incontro con l'autrice: meglio non iniziare da qui ma piuttosto da La miglior vendetta, il secondo romanzo della serie con l'ispettore Lynley.
Titolo: Cercando nel buio (A Traitor to Memory)
Autore: Elizabeth George
Anno: 2001
Editore: Longanesi
Pagine: 928
Nessun commento:
Posta un commento
Prima di commentare ti invito a leggere la Privacy Policy del blog per l'accettazione.